Alla scoperta di storia, cultura e paesaggi mozzafiato

Armenia e Georgia, un’avventura senza tempo.
Due nazioni affascinanti situate nella regione del Caucaso, offrono un’esperienza di viaggio unica. Con una storia ricca di millenni, una cultura vibrante e paesaggi mozzafiato, questi due gioielli dell’Europa orientale e dell’Asia occidentale sono una destinazione imperdibile per gli amanti dell’avventura e della scoperta. In questo articolo, ti guideremo attraverso un viaggio epico tra le meraviglie di Armenia e Georgia, alla scoperta dei loro tesori nascosti, delle tradizioni millenarie e delle bellezze naturali.

Armenia:
tra storia millenaria e spiritualità mistica L’Armenia, conosciuta come “la terra di Noè”, è un paese in cui la storia si intreccia con la spiritualità. La sua capitale, Erevan, è un mix affascinante di modernità e tradizione, dove grattacieli contemporanei convivono con antiche chiese e musei che raccontano la storia millenaria del paese. Fai una passeggiata lungo l’Avenue of the Republic per ammirare gli edifici storici, come il Museo Nazionale dell’Armenia, che ospita una vasta collezione di reperti archeologici e opere d’arte.

Un punto culminante di un viaggio in Armenia è l’esplorazione dei monasteri antichi, spesso situati in luoghi pittoreschi. Il Monastero di Geghard, patrimonio dell’UNESCO, è un esempio stupefacente di architettura rupestre, con chiese incastonate nella roccia. Un altro luogo imperdibile è il Monastero di Tatev, raggiungibile tramite la spettacolare “Flying Carpet” o “Wings of Tatev”, la più lunga funivia aereo-monofune del mondo. Questo monastero isolato offre panorami spettacolari sulle montagne circostanti.

La regione del Lago Sevan, una delle gemme naturali dell’Armenia, merita una visita. Conosciuto come il “mare blu dell’Armenia”, il lago è circondato da una natura incontaminata e ospita anche antichi monasteri, come il Monastero di Sevanavank. Goditi una passeggiata lungo le sue rive, assapora il pesce locale e goditi la tranquillità che solo la natura può offrire.

La Georgia,
situata nella regione del Caucaso, è una destinazione sorprendente che offre una miscela unica di storia, cultura, paesaggi mozzafiato e una tradizione vinicola millenaria. Con la sua capitale affascinante, Tbilisi, e una varietà di attrazioni che spaziano dalle montagne maestose ai villaggi storici, un viaggio in Georgia promette di essere un’esperienza indimenticabile. In questo articolo, esploreremo le meraviglie della Georgia, dalla sua cultura antica alle sue bellezze naturali incontaminate.

Tbilisi:
un connubio di storia, cultura e modernità Il punto di partenza ideale per un viaggio in Georgia è la sua capitale, Tbilisi. Questa città affascinante incanta i visitatori con la sua architettura eclettica, i suoi mercati vivaci e una vibrante scena artistica. Inizia la tua esplorazione nel centro storico di Tbilisi, noto come “Vecchia Tbilisi”, dove le strade acciottolate, le case tradizionali e i bagni termali ti faranno sentire immerso nella storia. Visita la Cattedrale di Sioni e la Chiesa Anchiskhati, risalenti al VI secolo, e ammira la maestosa statua di madre Georgia che si erge sulla collina di Sololaki.
Durante il tuo soggiorno a Tbilisi, assicurati di passeggiare lungo le rive del fiume Mtkvari e di visitare il moderno Ponte della Pace, che unisce la Vecchia Tbilisi al quartiere di Rike. Esplora i musei dedicati all’arte, alla storia e alla cultura georgiana, come il Museo di Storia della Georgia e il Museo d’Arte di Tbilisi, per una panoramica approfondita del patrimonio del paese.

La regione montuosa di Svaneti
Da Tbilisi, dirigiamoci verso la regione montuosa di Svaneti, situata nella parte occidentale del paese. Questa regione, dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, è un paradiso per gli amanti della natura e degli appassionati di avventura. I maestosi monti del Caucaso, le valli verdi e i villaggi storici con le loro torri medievali creano uno scenario mozzafiato. Scopri le tradizioni locali, assaggia i formaggi artigianali e fai escursioni nelle spettacolari montagne. Svaneti è un luogo che ti riporterà indietro nel tempo e ti lascerà senza fiato con la sua bellezza incontaminata.

Regione di Kakheti:
il regno del vino georgiano La Georgia è conosciuta come la culla del vino, e la regione di Kakheti è il cuore pulsante di questa tradizione millenaria. Situata nell’est del paese, Kakheti offre un paesaggio pittoresco con colline ricoperte di vigneti, cantine storiche e città affascinanti. Fai tappa a Telavi, la capitale di Kakheti, e visita il complesso del Palazzo di Alaverdi, un antico monastero che ospita anche una rinomata cantina vinicola.
Un’altra tappa imprescindibile per gli amanti del vino è il villaggio di Sighnaghi, noto anche come “Città dell’amore”. Questa pittoresca cittadina fortificata offre una vista panoramica sui vigneti circostanti e sulle montagne del Caucaso. Esplora le sue stradine acciottolate, visita le cantine vinicole locali e assapora il vino tradizionale georgiano, noto come “qvevri wine”, prodotto secondo antiche tecniche di fermentazione in anfora di terracotta.

Georgia & Armenia
TOUR DI GRUPPO
Accompagnata da Lara Battaglino
PARTENZA SPECIALE 17 Settembre 2023
Un viaggio emozionante e ricco di storia. Questi due paesi affascinanti sono situati nella regione del Caucaso, condividono un passato antico e sono intrisi di cultura, tradizioni e paesaggi spettacolari. Da città vibranti a monasteri millenari e paesaggi montani mozzafiato, un viaggio in Georgia e Armenia ti offrirà un’esperienza indimenticabile, in cui potrai immergerti nella storia, assaporare la cucina deliziosa , esplorare le cantine vinicole, assaggiare il famoso vino Kakhetie e scoprire l’ospitalità calorosa delle popolazioni locali.
Questa avventura transcaucasica ti lascerà senza parole e con ricordi che dureranno per sempre.

Programma
1° Giorno 17 Settembre TORINO / MONACO / TBILISI
Partenza da Torino via Monaco con volo Lufthansa.
Arrivo a Tbilisi nella notte e dopo il disbrigo delle formalità aeroportuali, trasferimento in hotel. Pernottamento.
Tbilisi fu fondata nel V secolo d.C. da Vakhtang I di Iberia e da allora è stata la capitale di vari regni e repubbliche georgiane. Tra il 1801 e il 1917, quando era parte dell’Impero russo, Tiflis era la sede del vicereame imperiale, che governava sia il Caucaso meridionale sia quello settentrionale. Per via della sua posizione al crocevia tra Europa e Asia, e della sua vicinanza alla redditizia Via della Seta, nel corso della storia la città è stata contesa tra varie potenze globali. La posizione della città fino ad oggi garantisce la sua posizione come un’importante via di transito per progetti energetici e commerciali. La sua storia si riflette nell’architettura, che è una mescolanza di strutture medievali, neoclassiche, beaux arts, art nouveau, staliniste e moderne. Storicamente, Tbilisi è stata la patria di persone provenienti da molteplici retroterra culturali, etnici, e religiosi, sebbene sia con prevalente matrice cristiana ortodossa orientale.
2° Giorno 18 Settembre TBILISI
Prima colazione in hotel.
Giornata dedicata alla visita di Tbilisi. Partenza intorno alle ore 10.30/11.00
La parte storica di Tbilisi si trova ai piedi della fortezza di Narikala. Affascina i visitatori con le sue strade romantiche e strette, le belle facciate e i siti pittoreschi uno accanto all’altro, tra cui la chiesa di Metekhi, la sinagoga, la cattedrale di Sioni, il ponte della pace, la chiesa di Anchiskhati e le famose terme sulfuree. Si prederà una funivia per il forte di Narikala. La parte moderna di Tbilisi non è meno impressionante, ma si visiterà in particolare Rustaveli Avenue con la sua squisita architettura del XIX secolo.
Pranzo e cena liberi e pernottamento in hotel
3° Giorno 19 Settembre TBILISI / MTSKHETA / UPLISTSIKHE / GUDAURI
Prima colazione.
Partenza per la visita dell’antica capitale e centro religioso della Georgia – Mtskheta e i suoi luoghi storici: la chiesa di Jvari (VI sec.) e la cattedrale di Svetitskhoveli (XI sec.) dove è sepolta la veste di Cristo (patrimonio mondiale dell’UNESCO).
Quindi si prosegue per visitare la città rupestre di Uplistsikhe vicino a Gori.
Uplistsikhe è servito, nel corso dei secoli, come luogo sia per scopi residenziali che come luogo di riti pagani. Gli aspetti funzionali della città sono ancora ben visibili nei suoi resti, tra cui un antico teatro, la sala dei riti pagani, le cantine ecc. Di lì passava la Via della Seta, di cui se ne possono ancora vedere le tracce.
Pranzo libero.
Proseguiremo fino all’autostrada militare che porta alle montagne del Caucaso superiore.
Lungo la strada visita al forte di Ananuri.
Cena e pernottamento in hotel nella località sciistica di Gudauri.
4° Giorno 20 Settembre GUDAURI / STEPANTSIMINDA / TBILISI
Prima colazione.
Partenza per l’insediamento di Stepantsminda famoso per il bellissimo monte Kazbek (5047 m). Secondo un’antica leggenda greca, Prometeo fu incatenato a questo monte come punizione per aver rubato il fuoco a Zeus.
Saliremo (con auto locali a 4 ruote motrici) sui pendii boscosi fino alla Chiesa della Trinità di Gergeti, risalente al XIV secolo.
Da lì si apre una vista meravigliosa sull’insediamento di Stepantsminda e sulle montagne circostanti.
Partenza per Tbilisi. Lungo la strada visita di una cantina e pranzo con degustazione inclusa.
La Georgia è considerata la patria del vino. La storia della vinificazione risale al 6000 millennio a.C. e conta già 8000 annate. L’antico metodo georgiano di produrre vini in giare di argilla sotterranee è unico ed è elencato nel patrimonio mondiale dell’UNESCO.
Rientro a Tbilisi. Cena libera e pernottamento.
5° Giorno 21 Settembre TBILISI / SANDAKHLO-BAGRATASHEN / HAGPAT / SEVAN / YEREVAN
Prima colazione.
Trasferimento al confine Georgia-Armenia Sadakhlo.
Qui ci aspetteranno la guida e l’autista armeni con il nuovo mezzo.
Partenza per l’Armenia. La prima tappa è al monastero di Hagpat situato nella regione di Tumanian dal periodo di prosperità durante la dinastia Kiurikian (dal X al XIII secolo), un importante centro di apprendimento. Rappresenta la più alta fioritura dell’architettura religiosa armena. È iscritto nell’UNESCO nel 1996.
Si prosegue per il lago Sevan, il secondo lago d’acqua dolce alpino più grande e più alto del mondo. Ci fermeremo sulla penisola per avere una vista fantastica sulle acque blu scuro dell’enorme lago e visitare i monasteri medievali della penisola.
Proseguimento per Yerevan.
Arrivo e sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento.
6° Giorno 22 Settembre YEREVAN / ECHMIADZIN – ZVARTNOTS / YEREVAN
Prima colazione in hotel.
Si visiterà il centro storico di Yerevan risale al 782 a.C., 28 anni più vecchio di Roma.
Visita Piazza della Repubblica, Piazza della Libertà, il monumento Cascade per una vista panoramica della città e il memoriale di Tsitsernakaberd dedicato alle vittime del genocidio del 1915.
Nel pomeriggio proseguimento per il centro religioso dell’Armenia, 20 km a ovest della capitale.
La città è meglio conosciuta come la sede della Cattedrale di Etchmiadzin e della Madre Sede della Santa Etchmiadzin, il centro della Chiesa Apostolica Armena, una delle prime chiese
cristiane del mondo (301 d.C.). La città ospita la cattedrale di Zvartnots del VII sec. tutti elencati tra i siti del patrimonio mondiale dell’UNESCO. Torniamo a Erevan.
Passeggiata serale in Piazza della Repubblica godendosi le fontane cantanti.
Cena libera e pernottamento.
7° Giorno 23 Settembre YEREVAN / KHOR VIRAP-NORAVANK / YEREVAN
Prima colazione in hotel.
Partenza per il monastero di Khor Virap 4-17 sec. prendendo la migliore vista sul biblico Mt. Ararat.
Si prosegue per il villaggio di Areni, nel sud dell’Armenia, noto per la sua produzione di vino e sede del complesso Areni-1, dove è stata scoperta la prima azienda vinicola conosciuta al mondo.
È una cantina di 6100 anni che definisce l’Armenia come una delle regioni vinicole più antiche del mondo con uve endemiche.
Esplorazione della grotta.
Visita una delle cantine locali e pranzo con degustazione.
Visita il monastero di Noravank 9 – 14 sec. situato sopra il canyon del fiume Ghnishik e ritorno a Yerevan
Cena libera e pernottamento.
8° Giorno 24 Settembre YEREVAN / GARNI – GHERARD / YEREVAN
Prima colazione.
Partenza per il tempio pagano di Garni del I sec. – l’unico edificio precristiano permanente nella regione e nei paesi della CSI. Proseguimento per il monastero rupestre di Ghegard 12-13 sec. Reliquia principale dell’UNESCO: lancia sacra.
Il monastero di Geghard contiene una serie di chiese e tombe, la maggior parte delle quali scavate nella roccia, che illustrano l’apice dell’architettura medievale armena, iscritta nella lista dell’UNESCO nel 2000.
Pranzo nel bellissimo giardino di una famiglia locale che partecipa al pane armeno processo di cottura lavash.
Non si dovrebbe lasciare il paese senza aver ascoltato i suoni magici dello strumento musicale armeno Duduk, anch’esso nella lista del patrimonio dell’UNESCO.
Rientro a Yerevan per lo shopping al mercato artigianale all’aperto di Vernissgae.
Cena libera e pernottamento in hotel.
9° Giorno 25 Settembre YEREVAN / FRANCOFORTE / TORINO
In tempo utile trasferimento in aeroporto e volo di rientro a Torino via Francoforte.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE A PERSONA
Da Torino € 1.890,00
Tasse aeroportuali € 225,00
Suppl. singola € 370,00
Assicurazione Silver MBA € 140,00 (fino 74 anni)
€ 250,00 (da 75 a 85 + anni)
LE QUOTE COMPRENDONO :
– Voli da Torino come specificato – bagaglio da imbarco incluso
– Pernottamenti negli alberghi segnalati o in altri di pari categoria
– Prima colazione negli hotel
– 1 pranzo in famiglia georgiana con degustazione di vino
– 1 pranzo in cantina armena con degustazione di vino
– 1 pranzo in famiglia armena con preparazione del pane lavash
– 1 cena in hotel a Gudauri
– Guida parlante italiano sia in Georgia che in Armenia
– Spostamenti con mezzi privati e autisti parlanti inglese
– Accompagnatore dall’Italia con minimo 10 partecipanti
LE QUOTE NON COMPRENDONO:
– Tasse aeroportuali
– Pasti non menzionati e tutte le bevande
– Mance ed extra in genere, facchinaggi negli hotel e spese personali
– Tutto quanto non specificato ne “la quota comprende”
VOLI AEREI PREVISTI
17/09 Torino Monaco 17.10 18.20
Monaco Tbilisi 22.25 04.10+1
25/09 Yerevan Francoforte 04.35 07.15
Francoforte Torino 12.20 13.55
SISTEMAZIONI PREVISTE
Tbilisi : Makmani Boutique
Gudauri : Gudauri Inn 3* https://gudauriinn.ge/
Yerevan : Royal Plaza Hotel 3* https://royal-plaza-yerevan.hotelrunner.com/en-US/
