NEL PAESE DEGLI DEI

Intraprendere un viaggio in Nepal è un’esperienza indimenticabile che offre un’immersione nella cultura, nella storia e nella natura di questo bellissimo paese dell’Asia meridionale. Il viaggio può iniziare dalla capitale, Kathmandu, che offre una vasta gamma di attrazioni culturali e turistiche.
Kathmandu è una città vivace e frenetica, dove il traffico caotico si intreccia con le strette vie della città vecchia. La città offre un’ampia varietà di attrazioni, tra cui la stupenda Piazza Durbar, il tempio di Swayambhunath, la zona di Thamel, famosa per il suo commercio di souvenir e la cucina nepalese.
Una volta esplorata la città, è tempo di avventurarsi nel cuore del Nepal: le montagne. Le montagne del Nepal sono tra le più alte del mondo e offrono uno spettacolo mozzafiato, con vette che si ergono oltre i 8000 metri di altitudine. Per chi ama l’avventura e il trekking, ci sono molte destinazioni tra cui scegliere. Tra le più popolari, c’è l’Annapurna Circuit, un trekking di 21 giorni che attraversa una varietà di paesaggi, dalla foresta pluviale tropicale alla zona alpina.
Un’altra opzione popolare è il trekking dell’Everest Base Camp, una sfida unica al mondo che offre la possibilità di vedere da vicino la montagna più alta del mondo. Il trekking può durare fino a 18 giorni e richiede una buona condizione fisica. Ma la vista delle vette dell’Himalaya, tra cui l’Everest, il Lhotse e il Nuptse, rende sicuramente l’impegno fisico valsa la pena.

Una volta terminato il trekking, si può scegliere di rilassarsi in una delle località termali del Nepal, come Tatopani, Daman o Ilam. Questi luoghi offrono la possibilità di rilassarsi in acque termali naturali e di ammirare paesaggi mozzafiato.
Il Nepal è anche famoso per la sua cucina, che offre una vasta gamma di piatti deliziosi e piccanti. Il piatto nazionale del Nepal è il dal bhat, un piatto a base di riso, verdure e una zuppa di lenticchie chiamata dal. Altri piatti popolari includono il momo, un tipo di raviolo ripieno di carne o verdure, e il thukpa, una zuppa di noodle tibetana.

Il Nepal è un paese ricco di storia e cultura, con una vasta gamma di attrazioni turistiche che riguardano sia la cultura buddista che quella induista. Le due religioni convivono pacificamente in Nepal, creando una miscela unica di tradizioni e pratiche religiose che offrono ai visitatori un’esperienza autentica e interessante.
Uno dei luoghi più importanti per la cultura induista in Nepal è il tempio di Pashupatinath, situato a Kathmandu. Il tempio è dedicato a Lord Shiva ed è uno dei luoghi di pellegrinaggio più sacri per gli induisti di tutto il mondo. Il tempio è un complesso di templi, ghat e santuari, dove i fedeli vengono a pregare e ad offrire doni agli dei. Il tempio è aperto ai visitatori di tutte le religioni, ma solo gli induisti possono entrare nel tempio principale.
Un altro luogo importante per la cultura induista è la città di Bhaktapur, situata a est di Kathmandu. La città è famosa per le sue antiche costruzioni in mattoni e per il fatto che sembra essersi fermata nel tempo. Il centro della città è la piazza Durbar, circondata da templi, palazzi e torri che risalgono al XIV secolo. La città è anche famosa per la produzione di ceramiche e tessuti, e offre una vasta gamma di negozi e mercati dove è possibile acquistare souvenir e oggetti d’arte.

Per quanto riguarda la cultura buddista, il Nepal è famoso per i suoi monasteri e le sue stupa. Uno dei luoghi più importanti per il buddismo è il monastero di Swayambhunath, situato su una collina a ovest di Kathmandu. Il monastero è conosciuto anche come il “Tempio della Scimmia” a causa delle centinaia di scimmie che abitano la zona. La stupa principale del monastero risale al V secolo e rappresenta la saggezza buddista. Il monastero offre anche una vista spettacolare sulla città di Kathmandu e sulle montagne circostanti.
Un’altra importante destinazione buddista è il monastero di Boudhanath, situato a nord-est di Kathmandu. La stupa principale del monastero è una delle più grandi al mondo e rappresenta la pace e l’armonia. Il monastero è circondato da negozi e ristoranti tibetani, che offrono un’esperienza autentica della cultura tibetana.

NEPAL
NEL PAESE DEGLI DEI
TOUR DI GRUPPO
12 GIORNI – 11 NOTTI
PARTENZA SPECIALE 15 Ottobre 2023
ACCOMPAGNATA DA TOM TACCARDI

Annidato nella culla delle più alte montagne del mondo non sorprende che il Nepal sia conosciuto come il regno dove gli Dei si mescolano con i mortali. Diversi elementi rendono il Nepal uno dei paesi più incredibili del mondo, una meraviglia geografica ed un variopinto puzle etnologico.
PROGRAMMA
1 giorno 15 Ott MILANO/DOHA
Partenza con volo Quatar per Doha. Pasti, rinfreschi e pernottamento a bordo.
2 giorno 16 Ott DOHA /KATHMANDU
Arrivo a Doha e proseguimento per Kathmandu. Arrivo disbrigo delle formalità di ingresso (Visto), e trasferimento in hotel, situato nel cuore della Thamel una delle più note e frequentate strade della città vecchia , sistemazione nelle camere riservate. Pernottamento.
3 giorno 17 Ott KATHMANDU/PASHUPATINATH/BODNATH
Prima colazione in hotel. Al mattino presto partenza per Pashupatinath, la Benares del Nepal, per assistere alla cremazione dei defunti sulle sponde del fiume affinchè le ceneri si disperdano nelle acque. Proseguimento per Bodnath, il più grande stupa del Nepal. Nel primo pomeriggio rientro a Kathmandu. Pernottamento.
4 giorno 18 Ott KATHMANDU/ POKHARA
Prima colazione in hotel. Partenza via terra per Pokhara , il percorso si svolge lungo una delle più suggestive strade himalayane. Arrivo nel primo pomeriggio sul lago di Pokhara. incantevole cittadina ai piedi del massiccio dell’Annapurna, fino a pochi anni fa centro commerciale per le carovane che scendevano dal Tibet e oggi meta turistica di grande richiamo per la dolcezza del clima e la bellezza del paesaggio. Trasferimento in hotel. Pernottamento.
5 giorno 19 Ott POKHARA
Prima colazione. Giornata di relax con possibilità di escursioni facoltative: in piroga sul lago Phewa, al centro del quale sorge un tempietto dorato, frequente meta di preghiere dei pellegrini o eventuale visita alle cascate dell’indovino. Pernottamento.
6 giorno 20 Ott POKHARA/NAUDANDA/KARE/LUMLE/POKHARA
Prima colazione in hotel. Partenza con automezzo privato fino a Lumle piccola località di montagna . Si arriverà attraverso una nuova strada panoramica parallela alla pista di trekking che conduce al campo base dell’Annapurna. Nel primo pomeriggio ritorno a Pokhara. E’ possibile interrompere l’escursione a Naudanda, e ritornare a Pokhara attraverso un piacevole trekking. Pernottamento.
7 giorno 21 Ott POKHARA/ BANDIPUR /KATHMANDU
Prima colazione in hotel. Partenza in direzione di Kathmandu per raggiungere Bandipur, dove il tempo sembra letteralmente essersi fermato e dove si respira un’aria molto diversa rispetto al resto del paese . Le alte case tradizionali che si affacciano sulle vie del centro riportano indietro nel tempo e differenziano molto questa cittadina dagli altri luoghi del Nepal. È come se, così isolata sul suo crinale, Bandipur avesse respinto gli effetti dello sviluppo economico e turistico, mantenendo un’integrità e una sobrietà che le conferiscono un fascino unico. Tempo a disposizione per una passeggiata e proseguimento via terra per Kathmandu . Arrivo e sistemazione in hotel. Pernottamento.
8 giorno 22 Ott BHAKTAPUR
Prima colazione in hotel, mattinata dedicata alla visita di Bhaktapur, la città dei devoti. Bhaktapur resta una delle città più ben conservate della valle di Kathmandu. Nel primo pomeriggio rientro a Kathmandu. Pernottamento.
9 giorno 23 Ott KATHMANDU/CHANGU NARAYAN/ NAGARKOT
Prima colazione in hotel. Partenza per l’escursione a Nagarkot, lungo il percorso visita a Changu Narayan splendido villagio che conserva tuttora l’architettura e lo stile di vita Nepalese, proseguimento per Nagarkot ove si potrà (se le condizioni atmosferiche lo consentono) ammirare il tramonto e l’alba sull’ Himalaya. Quando il cielo è particolarmente sereno si può osservare oltre alla catena himalayana la cima dell’Everest. Sistemazione in hotel. Pernottamento.
10 giorno 24 Ott NAGARKOT /KATHMANDU / SWAYMBHUNAT
Sveglia di buon mattino per assistere all’alba sull’Himalaya al termine della prima colazione ritorno con automezzo privato a Kathmandu e proseguimento per la visita a Swaymbhunat conosciuto anche come il tempio delle scimmie. Pomeriggio visita della città vecchia, della Durbar square, del Palazzo Reale. Pernottamento.
11 giorno 25 Ott KATHMANDU /PATAN
Prima colazione in hotel. visita a Patan, la città dai Tetti dorati con la Dubar square ed altri templi. Nel primo pomeriggio rientro a Kathmandu. Pernottamento.
Patan, conosciuta anche come “Lalitpur”, la città degli artigiani, ed è la patria dei migliori artigiani della valle che hanno conservato tecniche antiche come il processo di sbalzo e cera persa utilizzati per produrre sculture squisite. La città conserva gran parte del fascino antico con le sue strade strette, le case in mattoni e la moltitudine di templi indù, monasteri buddisti (vihar) e monumenti ben conservati. Il suono predominante in Patan è quello degli armeggi degli artigiani chini sulle statuette che stanno modellando. Come a Kathmandu, l’induismo e il buddismo convivono qui da secoli, influenzandosi a vicenda, e l’armonia religiosa è esemplare.
12 giorno 26 Ott KATHMANDU/DOHA / MILANO
Prima colazione in hotel. Al mattino trasferimento all’aeroporto partenza in aereo per Doha. Pasti e rinfreschi a bordo. Arrivo in serata e fine dei servizi.

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE
Partenza di gruppo con accompagnatore dall’Italia
Da Milano Euro 3040,00
Supp. Singola Euro 690,00
Tasse aeroportuali Euro 441,00 ( da verificare all’emissione dei biglietti aerei)
Quota iscrizione Euro 50,00
Visto si ottiene entrando nel paese
Assicurazione I4T Silver Euro Facoltativa
LA QUOTA COMPRENDE:
Tutti i passaggi aerei
– tutti i trasferimenti
– 20 kg bagaglio
– sistemazione in boutique hotel a Katmandu; hotel di 1°categoria a Pokhara
– trattamento di pernottamento e prima colazione
– tutte le visite e le escursioni come da programma
– assistenza di personale qualificato
– accompagnatore dall’Italia per minimo 12 passeggeri
– Guida parlante italiano per tutto il tour
LA QUOTA NON COMPRENDE:
-Tasse aeroportuali e d’imbarco,
– visto,
-pasti , bevande,
-mance, facchinaggio,
– extra in genere e tutto ciò che non è specificato ne “la quota comprende”
SCHEDA TECNICA
Voli aerei previsti
15 ottobre Malpensa / Doha 23.10 06.05+1
16 ottobre Doha / Kathmandu 09.15 16.45
26 Ottobre Kathmandu/ Doha 11.20 13.35
26 Ottobre Doha/ Malpensa 15.30 20.50
Hotel
Kathmandu Dalaila Butique Hotel https://dalailaboutiquehotel.com/
Pokhara Fishtail lodge http://www.fishtail-lodge.com
Nagarkot Country Villa Resort http://www.hotelcountryvilla.com/
