IL GIAPPONE IN COMPAGNIA DI HMATT

Un viaggio incredibile in compagnia di Hmatt.  I torinesi Matteo Italiano e Luca Accattino in arte HMATT sono tra i primissimi Youtuber Italiani. La loro attività sul web inizia infatti nel Febbraio 2007. A suon di parodie e video comici, collezionano centinaia di milioni di views e quasi 900 mila iscritti, diventando uno dei canali di maggior riferimento del panorama Italiano. Nel 2019 decidono di aprire un canale Twitch per portare la loro esperienza anche nel mondo dello streaming diventando subito uno dei canali piu’ seguiti. Hanno all’attivo due tour in teatro con CREATOR ON THE ROAD, numerose collaborazioni con i maggiori brand italiani e al momento collaborano a stretto contatto con alcune reti TV. Appassionati di cinema, sport, anime e manga hanno aperto da poco anche un secondo canale dove approfondiscono tutte le loro passioni.

GIAPPONE CON HMATT

TOUR DI GRUPPO

DI 14 GIORNI – 13 NOTTI

PARTENZA SPECIALE  28 Aprile 2023

Programma

1° Giorno 28 Aprile  MALPENSA / DUBAI

Partenza dall’Italia con volo di linea per Tokyo via Dubai. Pasti e pernottamento a bordo.

2° Giorno  29 Aprile  TOKYO

Arrivo all’aeroporto internazionale di Tokyo, disbrigo delle formalità d’ingresso nel paese (necessario il passaporto in corso di validità), ritiro dei bagagli ed incontro con l’assistenza parlante italiano per il trasferimento a Tokyo in hotel con i mezzi pubblici. Arrivo e sistemazione in Hotel.

Pernottamento.

3° Giorno  30 Aprile   TOKYO

Intera giornata dedicata alla visita della città con mezzi pubblici. Inizieremo la giornata dal quartiere di Asakusa, parte dell’antico centro o shitamachi di Tokyo. Abitato da mercanti e artigiani durante il periodo Edo (1603-1867), Asakusa è ancora oggi una zona associata alla cultura popolare giapponese. Qui avremo modo di ammirare il tempio più celebre della capitale, il Senso-ji .

Il kaminarimon o la porta del Dio del Tuono, adornata con un’enorme lanterna in carta rossa, segna l’ingresso principale.

La Nakamise-dori Street inizia all’interno della porta e conduce al complesso del tempio. Lungo la strada, sempre affollata, si trovano bancarelle che vendono snack, oggetti tipici e souvenir. Al termine della strada la porta Hozomon conduce a una pagoda di 5 piani e al palazzo principale. All’ingresso è posto un enorme incenso in bronzo. I fedeli immergono le mani e il capo nel fumo dell’incenso, un rito per guarire o prevenire le malattie, prima di salire i gradini e offrire la loro preghiera a Kannon (la dea della misericordia). All’interno, scarsamente illuminato, è custodita una collezione di enormi dipinti votivi su legno dei secoli XVIII e XIX donati al tempio dai principali artisti del periodo Edo. Avrete tempo di esplorare le vie circostanti e di assaggiare i dolci tradizionali prima di recarci alla più recente delle costruzioni di Tokyo, la futuristica Tokyo Sky Tree, la torre più alta del mondo. Nel pomeriggio ci sposteremo ad Akihabara, il quartiere dell’elettronica più famoso del mondo. Qui conosceremo la cultura pop giapponese ed avremo modo di osservare uno degli aspetti più interessanti e stravaganti della cultura giapponese contemporanea. Sia che siate appassionati di manga, videogiochi e j-pop o che non ne abbiate mai sentito parlare rimarrete affascinati da quello che vi circonda.

Resto della giornata libero e pernottamento in hotel

4° Giorno   01 Maggio     TOKYO

Prima visita della giornata al tempio Meiji Jingu, uno dei templi più iconici della città, totalmente immerso nella natura, per poi recarci nel quartiere di Harajuku, dove troveremo le boutique di tendenza affiancate da negozi alternativi con capi griffati e vestiti kitsch, sgargianti, gotici, punk e divise scolastiche indossate scompostamente per pura provocazione. Con un po’ di fortuna potremo anche vedere le Harajuku Girls: ragazze la cui particolarità è quella di indossare abiti tratti dal mondo dei manga e degli anime più famosi. Harajuku è il quartiere in cui il concetto di Kawaii (termine giapponese per indicare tutto ciò che è carino e tenero) prende vita. Ogni negozio sarà una vera sorpresa. Dopo Harajuku ci sposteremo a Roppongi per ammirare le famose Roppongi Hills, uno dei grattacieli più alti e belli della capitale, sede di mostre temporanee ed eventi culturali di grande rilevanza internazionale. Concluderemo la giornata a Shibuya, il quartiere che non dorme mai. Qui ammireremo il celebre Shibuya crossing, l’attraversamento pedonale più grande del mondo e la famosa statua di Hachiko, il fedele cane di razza Hakita dalla storia commovente, resa celebre dalla trasposizione cinematografica di qualche anno fa. Pernottamento in hotel.

5° Giorno  02 Maggio   TOKYO

Visita al palazzo imperiale di Tokyo dove potremo ammirare il magnifico giardino annesso al complesso . Ci sposteremo poi a Ueno per visitare il polmone verde della città, un gigantesco parco con un bel lago e molti templi nascosti. Proseguiamo l’esplorazione della capitale da uno dei suoi quartieri più affascinanti: Shinjuku. Ci recheremo al Tokyo Metropolitan building , il municipio di Tokyo in cui è possibile salire all’ultimo piano per ammirare una splendida vista panoramica della città. Proseguiremo con la visita di Kabuchiko, il quartiere dei neon e dei divertimenti, prima di passeggiare per le tradizionali vie della Golden gai, con i suoi storici localini appartati e carichi di atmosfera.

A Shinjuku prenderemo confidenza con i contrasti della capitale, da una parte i palazzi futuristici e le luci al neon, dall’altra, i templi tradizionali immersi nei fumi dell’incenso. Pernottamento in hotel.

6°/7° Giorno  03/04 Maggio  TOKYO

Giornate libere per escursioni facoltative. Pernottamento

8° Giorno  05 Maggio  TOKYO/HAKONE o KAMAKURA/TOKYO 

(escursione facoltativa non inclusa / JR Pass incluso per i treni)

Giornata libera per ulteriori visite in città o per l’escursione a Hakone oppure a Kamakura. Pernottamento a Tokyo

Hakone: Hakone è una delle località più amate dagli abitanti di Tokyo. In circa un’ora e mezza si viene catapultati dalla frenesia della capitale alla natura incontaminata tra villaggi persi nel tempo.  

Partiremo dalla stazione di Shinjuku diretti ad Hakone Yumoto. Da qui inizia un percorso ad anello che ci condurrà al villaggio di Gora, da cui prenderemo la funicolare diretti al vulcano Owakudani. Dalla funivia sarà possibile ammirare in tutta la sua maestosità il monte Fuji, il vulcano più famoso al mondo e simbolo della nazione. Solcheremo poi le acque del lago di Hakone in barca per ammirare nuove viste sul Fuji, prima di giungere al villaggio di Hakone Machi per visitare il celebre tempio shintoista Hakone Machi con il suo splendito Tori sull’acqua. Se il tempo lo consente, avremo la possibilità di andare in un Onsen tradizionale prima di fare rientro a Tokyo.  Pernottamento in hotel.

Kamakura: Partenza in treno per Kamakura, un tempo capitale politica del Giappone, famosa per i suoi templi e la sua tradizione letteraria, oltre alle spiagge e ai sentieri escursionistici.

Da non perdere  Il Grande Buddha di Kamakura, alcuni dei più antichi e spettacolari templi Zen del Giappone. Il Museo d’arte moderna

Fare shopping a Komachi-dori, Parallelo al sentiero che conduce a Tsurugaoka Hachimangu , si estende il quartiere pedonale dello shopping in cui sorgono numerosi ristoranti tradizionali, caffè alla moda, negozi di dolciumi, di souvenir e di tutto ciò che è trendy, dalle boutique stravaganti ai negozi che vendono kimono esclusivi.

Proseguimento per  Enoshima e la spiaggia di Shonan.

Collegata alla terraferma da un ponte, Enoshima è stata per secoli la meta preferita degli abitanti di Tokyo per un’escursione di un giorno. Dal faro di Enoshima, puoi ammirare un panorama a 360° fino al Monte Fuji, alto 3777 metri, è  la cima più alta del Giappone ed uno dei più bei coni simmetrici del mondo. Sull’isola sorgono diversi santuari dedicati a Hadaka-Benten, la dea nuda, venerata da coloro che lavorano nel mondo dello spettacolo per avere successo.

 In serata rientro a Tokyo. Pernottamento in hotel.

9° Giorno  06 Maggio  TOKYO / KYOTO  

In tempo utile trasferimento con mezzi pubblici alla stazione ferroviaria per la partenza con treno JR alla volta di Kyoto. Arrivo, trasferimento con mezzi pubblici e sistemazione in hotel.

Nel pomeriggio prima visita della città con mezzi pubblici. La visita comincia con il Fushimi Inari-Taisha, il principale santuario dedicato al kami Inari. Il santuario si trova alla base di una montagna, chiamata anch’essa Inari di 233 metri sopra il livello del mare e che comprende diversi sentieri verso altri santuari minori. La caratteristica principale del tempio è la via costellata da migliaia di torii che conduce al santuario principale. Dai tempi antichi in Giappone Inari è sempre stato visto come il patrono degli affari, e sia commercianti che artigiani tradizionalmente venerano la divinità. Dopo la visita prenderemo confidenza con il centro della città di Kyoto passeggiando nella Downtown dove si trovano il celebre Nishiki Market e le principali vie commerciali della città. Nel Nishiki Market è possibile trovare le rinomate verdure di Kyoto, gli ortaggi in salamoia, il tofu, la sfoglia di caseina di soia, il pane di grano glutinato, le anguille, il pesce secco e tutti gli altri ingredienti della cucina tradizionale del Kansai. Pernottamento in hotel.

10° Giorno    07 Maggio     KYOTO

Prima colazione in hotel.

Iniziamo con la visita del tempio Kiyomizu , un complesso di templi buddhisti situato nella zona orientale di Kyoto e risalente al 798. Il tempio prende il suo nome dalla cascata che scorre sotto il padiglione principale, Kiyomizu significa infatti “acqua pura”. L’edificio principale, tutelato come tesoro nazionale, fu ricostruito nel 1633 dagli shogun Tokugawa. Dalla terrazza di legno sostenuta da pilastri di 15 metri di altezza, è possibile ammirare una meravigliosa vista panoramica della città. Terminata la visita ci dedicheremo all’esplorazione di due aree storiche di Kyoto: la Ninen-zaka e la Sannen-zaka, costellate dalle migliori pasticcerie di Kyoto e da botteghe di artigianato locale. Giungeremo quindi a Maruyama, dove visiteremo il tempio shintoista Yasaka. Il pomeriggio sarà dedicato al tempio Shoren-in e alla visita del quartiere di Gion. Lo Shoren-in è un meraviglioso tempio fuori dai più battuti itinerari turistici. Ospita uno spettacolare giardino in stile giapponese ed è possibile riposarsi seduti nella splendida veranda, sorseggiando un té verde (Non Incluso) e ammirando la natura circostante. Il quartiere di Gion è invece il quartiere tradizionale delle Geishe, dove ancora oggi con un po’ di fortuna è possibile avvistarle all’interno di eleganti ristoranti o nelle scuole a loro dedicate. Pernottamento in hotel.

11° Giorno    08 Maggio     KYOTO / NARA / KYOTO

Prima colazione in hotel.

Intera giornata dedicata all’escursione a Nara, antica capitale e luogo di alto interesse artistico e religioso, dichiarata Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco. Visita del tempio di Todaiji , considerato l’edificio in legno più grande del mondo e contenente la statua in bronzo del Great Buddha ed il grande parco dei cervi sacri. Proseguiremo con la visita del parco di Nara e del tempio Kasuga costellato da centinaia di antiche lanterne in pietra. Concluderemo la giornata con la visita dello storico quartiere di Naramachi, che con le sue tradizionali case in legno, i negozietti a conduzione familiare e le antiche pasticcerie è uno dei più deliziosi del paese. L’antica città di Nara venne fondata nel ‘710 dall’imperatore Kammu e fu per un lungo periodo capitale del Giappone. Lo sviluppo urbanistico, artistico, politico e culturale di Nara avvenne in un periodo in cui il tributo alla cultura cinese in Giappone era molto forte e importante. Persino il sistema di scrittura allora sviluppatosi era di origine cinese. Introdotto dalla Cina all’inizio del 6° sec., il buddismo fiorì a Nara godendo del favore ufficiale dei sovrani e dell’aristocrazia, riuscendo a coesistere con la cultura indigena: lo Shintoismo.

Nell’8° sec. si dice che Nara potesse vantare ben 50 pagode. Nel 784 la capitale fu trasferita a Kyoto col risultato che Nara rimase piccola e defilata dal circuito di quelle città che sarebbero diventati i grandi centri economici del Giappone; questo gli ha consentito di non essere distrutta durante le varie guerre che il Giappone ha sostenuto nel tempo.

12° Giorno    09 Maggio     KYOTO

Prima colazione in hotel.

Inizieremo recandoci nel quartiere di Arashiyama. Qui potremo visitare la famosa foresta di bamboo vicino al tempio Tenryu (ingresso al tempio non incluso). Tempo libero a disposizione per visitare i caratteristici negozi di alimentari e di souvenir. Nel pomeriggio ci sposteremo al Kinkaku-ji , il tempio d’oro di Kyoto, il sito più famoso della città ed uno dei simboli dell’intera nazione. Concluderemo la giornata con la visita al giardino zen del tempio Rion-ji . Le 15 pietre perfettamente disposte secondo i criteri della scuola Rinzai sono opera di un maestro sconosciuto ma la bellezza e la spiritualità del giardino sono fuori discussione.

Serata libera e pernottamento in hotel

13° Giorno   10 Maggio   KYOTO / OSAKA / DUBAI  

Prima colazione in hotel.

Visita del castello di Nijo, costruito nel 1603 come residenza degli Shogun Tokugawa e famoso per la sua caratteristica architettura e per le decorazioni dei suoi interni. Il castello comprende due fortificazioni, il palazzo Ninomaru, il palazzo Honmaru, vari edifici di supporto e diversi giardini. Nel pomeriggio ci recheremo al tempio Nanzen-ji e da qui percorreremo la passeggiata più famosa di Kyoto: il sentiero dei filosofi, una rilassante camminata che segue un canale circondato da ciliegi, piccoli caffé, boutique d’artigianato e ristoranti, fino ad arrivare al Ginkaku-ji, il padiglione d’argento, circondato da magnifici giardini e specchi d’acqua.

Trasferimento con mezzi pubblici in aeroporto ad Osaka e volo di rientro.

Pasti e pernottamento a bordo.

14° Giorno 11 Maggio   DUBAI / MALPENSA 

Partenza con il volo di rientro in Italia. Pasti e pernottamento a bordo.

Arrivo e fine dei servizi.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE A PERSONA :

Da Milano                                                                              Euro    3.350,00

Assicurazione I4T MBA Silver                                            Euro        150,00  

LA QUOTA COMPRENDE:

– Voli dall’Italia

– ACCOMPAGNATORE DALL’ITALIA (HMATT) minimo 14 partecipanti

– Accompagnatore locale parlante italiano

– Pernottamenti in camere doppie con 2 letti con bagno privato in hotel cat. standard

– Trattamento di solo pernottamento a Tokyo & prima colazione a Kyoto

– JR Pass 7 giorni incluso dal giorno 8 al giorno 13

LA  QUOTA  NON COMPRENDE:

– Trasferimenti ed ingressi utilizzando mezzi pubblici come metro, autobus, taxi

– Tutti gli ingressi ed escursioni

– Tutti i pasti e tutte le bevande

– Mance ad autisti e guide ed extra personali

– Tutto quanto non espressamente menzionato alla voce “la quota include”

VOLI AEREI PREVENTIVATI

28/04             Malpensa                   Dubai                          14.05     22.20

29/04             Dubai                         Tokyo Narita             02.40    17.35

10/05             Osaka                        Dubai                          23.45     05.15+1

11/05              Dubai                         Malpensa                   09.45    14.20

Per iscrizioni e info : smart@explorandoviaggi.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...