
Il Ladakh è una regione situata nello stato di Jammu e Kashmir, in India. La città di Leh si trova sull’autostrada Leh-Srinagar e dista poco più di 400 km da Srinagar, la capitale estiva del Jammu e Kashmir. Uno dei posti più belli della Terra, il Ladakh, situato nella parte settentrionale dell’India, è un luogo ricco di panorami mozzafiato ed una natura incontaminata. Le magnifiche montagne e gli affascinanti laghi ti toglieranno il fiato. Questa bellissima regione ha una topografia diversificata: lussureggianti valli verdi e laghi glaciali, villaggi rustici e stupefacenti Gompas. Il Ladakh ti permette di fuggire dalla tua vita frenetica ed è la destinazione perfetta per rinvigorire te stesso. Insieme alle bellezze naturali, il turismo del Ladakh offre una ricca esperienza culturale. Le persone, la cultura e l’ambiente si fondono in un’armonia che ti regala un’esperienza ricca.

Il clima del Ladakh varia a seconda della regione e della stagione. In generale, i mesi tra luglio e settembre sono considerati mesi estivi, quando il clima è gradevole in tutta la regione. Una delle destinazioni turistiche più ambite, il gioiello della corona dell’India settentrionale, in gran parte inesplorato e da scoprire, il Ladakh è un’esperienza magica per qualsiasi turista.

Abitato principalmente da buddisti e musulmani, la lingua principale parlata qui è il ladakhi, sebbene abbia anche un tocco di urdu e influenza tibetana. La cultura del Ladakh è distinta dal resto del paese. Ha una miscela unica di culture tibetane, dell’Asia centrale e indiana. Questa fusione è attribuita all’alta quota e alla lontananza della regione. Il Ladakh ha un ricco patrimonio culturale di danze popolari e canti popolari. La loro vita quotidiana è piena di canti e balli popolari. La loro danza popolare è nota per i costumi colorati e i movimenti delicati. Durante i festival, il popolo Changthang esegue la danza Jabro. La danza Shon viene eseguita in ogni occasione festiva. Forme di danza popolare, musica, cucina e festival sono i principali punti salienti del luogo.

VIAGGIO IN KASHMIR & LADAKH
I VILLAGGI DEI DARDI
IL FESTIVAL DI HEMIS
Partenza Speciale 30 Giugno
Una viaggio unico attraverso i luoghi più affascinanti del Kashmir & Ladakh
Un viaggio nella remota regione dell’Altopiano Tibetano, è una spettacolare avventura in una regione dal paesaggio lunare dove la fede buddista ha eretto monasteri arroccati sulle montagne del bacino dell’alto Indo. Il Ladakh rimane l’ultimo baluardo della cultura tibetana nel suo ambiente naturale.
Montagne, storia; un viaggio alla scoperta del continente religioso indiano attraverso il grandioso scenario dell’Himalaya.

Programma
1 giorno 30 Giugno: ITALIA / DELHI (Voli di linea)
Partenza dalla città prescelta e proseguimento con volo diretto a Delhi. Pasti e pernottamento a bordo.
2 giorno 1 Luglio: DELHI / SRINAGAR (KASHMIR)
Arrivo nella capitale dell’India e proseguimento in aereo per Srinagar. Arrivo dopo circa 1 ora di volo, trasferimento e sistemazione in lussuose Houseboat, le famose case galleggianti sul lago Dal. Pomeriggio a disposizione. Pernottamento.

3 giorno 2 Luglio: SRINAGAR
Prima colazione. Giornata a disposizione per il relax sul lago Dal o eventuali visite facoltative in “chiara”( la gondola del Kashmir) o escursioni nelle valli e ai villaggi montani dei dintorni. Pernottamento.
4 giorno 3 Luglio: SRINAGAR / KARGIL
Prima colazione, partenza per Leh via terra percorrendo tortuose strade di montagna. Fantastici panorami, strapiombi mozzafiato e passi a 4.000 metri di altezza. Pernottamento a Kargil.
5/6 giorno 4-5 Luglio: KARGIL / DAHANU / VILLAGGI DEI DARDI / LAMAYURU
Prima colazione, partenza via terra per Dahanu (villaggi dei Dardi) il percorso si snoda attraverso luoghi straordinari e panorami mozzafiato, attraversando valli ricche di vegetazione e numerosi stupa, giungeremo nella valle dei Dardi, aperta ai turisti solo da pochissimi anni. I Dardi discendenti di Alessandro Magno si sono insediati in questa zona durante le lunghe esplorazioni dell’imperatore. Le giornate saranno dedicate alla visita della popolazione e dei villaggi circostanti.
7 giorno 6 Luglio: LAMA YURU / ULETOKPO
Prima colazione, partenza per la valle di Lamayuru dove si visiterà il villaggio con il monastero, incastonato in uno splendido anfiteatro di montagne color ocra e si raggiunge con un percorso a piedi di 15 minuti circa. Il Monastero di Lamayuru, considerato il più antico del Ladakh, è situato in un luogo di grande fascino e bellezza. Proseguimento per Uletokpo, un luogo misterioso e inaccessibile. Pernottamento in campo tendato.
8 giorno 7 Luglio: ULETOPKO / MONASTERO DI ALCHI / LEH
Prima colazione, giornata dedicata alla visita del monastero di Alchi, famoso per i suoi dipinti e le sue opere d’arte. Il monastero è considerato il più vecchio del Ladakh (XII sec.). Proseguimento per Leh e arrivo in serata nel capoluogo del Ladakh situato a 3505 metri di altitudine. Trasferimento e sistemazione in hotel. Pernottamento.
9 giorno 8 Luglio : LEH FESTIVAL DI HEMIS
Dopo la prima colazione partenza per assistere alle celebrazioni del Festival di Hemis, che ricorda la nascita di Guru Padmasambhava, si dice abbia portato Buddhismo Vajrayana in Bhutan e Tibet. Venerato in tutta l’area Himalayana e considerato il secondo Buddha. il monastero di Hemis è il più grande e più ricco monastero di tutto il Ladakh. Alle ore 9 le feste di compleanno del Guru Padmasambhava iniziano nel cortile, pieno di Ladakhis locali e pellegrini buddisti. Una piattaforma rialzata con un sedile riccamente imbottito e un tavolino tibetano finemente dipinto è posto con gli oggetti cerimoniali – tazze piene di acqua santa, riso crudo, Tormas di pasta e burro e bastoncini d’incenso. Numerosi musicisti eseguono brani di musica tradizionale con vari cimbali, tamburi, , piccole trombe e altri grandi strumenti a fiato. Il momento più importante del festival, è il raduno dei lama attorno al pennone centrale che eseguono le danze mistiche e le rappresentazioni sacre (Chams), adornati con maschere di cartapesta riccamente decorate. Nel pomeriggio ritorno a Leh per godere di un tour guidato della città, il cui orizzonte è dominato dal Palazzo Reale. Costruito nel 17 ° secolo, questo imponente palazzo in pietra di nove piani, è una delle più affascinanti rovine architettoniche della regione. Pensione completa.

10° Giorno 9 Luglio LEH FESTIVAL DI HEMIS / ESCURSIONE AI MONASTERI DI STAKNA, E THAG THOG
Dopo la prima colazione partenza per assistere alle celebrazioni del Festival di Hemis ( il programma della giornata potrà subire ordini diversi di esecuzione in base alle cerimonie del festival) In tempo utile partenza per la visita del gompa di Thag Thog (11 km da Hemis), dove si potrà visitare la grotta di meditazione di Padmasambawa, il Guru più importante del lamaismo tibetano. La visita è interessante anche per la bellezza dei panorami, gli scorci scenografici sulla valle dell’Indo e le circostanti montagne. Proseguimento per un’escursione al monastero di Stakna, arroccato sulla cima di una collina sulle sponde dell’Indo, dove si potrà visitare la grotta di meditazione di Padmasambawa, il Guru più importante del lamaismo tibetano. Rientro a Leh, pensione completa.
11° giorno 10 Luglio : LEH / ESCURSIONE AI MONASTERI DI THIKS E SHEY
Partenza alle 6, per raggiungere il monastero di Thiksey per assistere alla puja mattutina, dove i visitatori sono ammessi. Dura fino alle 8.30 circa. Atmosfera suggestiva. Si visita poi il monastero, si prosegue per Shey, Matho (il migliore) ed il palazzo di Stok, con piccolo museo dei gioelli dei principi di Leh che qui vi soggiornavano. Ritorno a Leh e visita del variopinto bazar. Pensione completa.
12° giorno 11 Luglio: LEH / DELHI
Prima colazione. Trasferimento all’aeroporto e partenza in aereo per Delhi Arrivo e trasferimento in hotel . Nel pomeriggio possibilità di visita alla vecchia Delhi. Pernottamento.
13 giorno 12 Luglio: DELHI / ITALIA
Prima colazione. Giornata a disposizione per eventuali escursioni facoltative o per lo shopping. Cena libera. In tempo utile trasferimento all’aeroporto e partenza in aereo per l’Italia. Pasti e pernottamento a bordo.
14 giorno 13 Luglio: ITALIA
Arrivo. Fine dei nostri servizi.

Viaggio di 14 giorni avventuroso e impegnativo alla scoperta del continente religioso indiano attraverso il grandioso scenario dell’Himalaya, attraverso impervi percorsi himalayani,
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Da Milano € 2590,00
Iscrizione € 40,00
Tasse aeroportuali € 350,00 da verificare all’emissione dei biglietti aerei
Assicurazione I4T Su proposta
LA QUOTA COMPRENDE:
– Voli di linea
– Voli interni come da programma
– Tutti i trasferimenti
– Il trattamento di pensione completa durante le escursioni e pernottamento e prima colazione a Delhi.
– Sistemazione in Deluxe House Boat a Srinagar, Hotel a Leh e Guest House a Kargil e Lamayuru
– Tutte le visite e le escursioni come da programma
– Guida locale
– Assicurazione
– Accompagnatore dall’Italia minimo 10 passeggeri
