Splendida Namibia

11 Giorni – 10 Notti da Euro 3190
Partenze a Date Fisse
Questo Tour è l’ideale per chi vuole conoscere i luoghi piú caratteristici della Namibia avendo però a disposizione un tempo limitato. Questo tour safari include le destinazioni classiche della Namibia: il Namib Naukluft Park ed il Sossusvlei, Swakopmund -cittadina sulla Costa dell’Oceano Atlantico-, la parte meridionale della Skeleton Coast, il Damaraland e l’Etosha National Park.

Programma:
1 Giorno WINDHOEK
Arrivo al Windhoek International Airport , disbrigo delle formalità d’arrivo e ritiro bagagli. Incontro con un nostro assistente e trasferimento in Hotel a Windhoek.. Oggi incontrerete anche la Vostra Guida di lingua Italiana. Giornata libera e tour della Citta`.
Pernottamento presso l’AVANI WINDHOEK HOTEL o similare con la prima colazione compresa. Pranzo e cena liberi (non compresi nel tour).
2 Giorno KALAHARI
Prima colazione in Hotel e da Windhoek si prosegue direttamente in direzione sud per raggiungere l’ Intu Afrika Kalahari Game Reserve. L’Intu Afrika Game Reserve e’ situato nel Kalahari dove potrete notare la differenza tra un deserto e l’atro, cioè tra il Namib ed il Kalahari. Arrivo al Lodge per pranzo e nel pomeriggio potrete partecipare ad un giro in jeep aperte nella zona desertica del Intu Afrika Game Reserve (attività inclusa). Pernottamento presso l’ INTU AFRIKA GAME RESERVE ( puo essere presso il Zebra Lodge, il Camelthorne Lodge o il Suricate Tented Lodge) in pensione completa.

3 Giorno
Questa mattina escursione con i boscimani che vivono in questa zona. In mattinata si prosegue verso sud-ovest verso il Deserto del Namib. Durante questo tragitto attraverserete dei spettacolari paesaggi per entrare nella regione centrale namibiana.
Arrivo nel tardo pomeriggio al Lodge al confine col Namib Naukluft Park. Il pranzo è incluso durante il trasferimento.
Pernottamento presso il SOSSUSVLEI LODGE ( o Le Mirage Resort and Spa) o similare in mezza pensione.

4 Giorno
La mattina presto parteciperete ad un’escursione nei pressi dell’antico Tsauchab river, visitando il Sossusvlei, la duna 45 e il Deadvlei. Molti turisti affermano che non c’è nessun’altra parte del deserto piú impressionante del Sossusvlei, con le sue dune monumentali e l’ombra delle loro sinuose creste che cambiano continuamente in funzione dell’inclinazione solare. Montagne di sabbia dalla forma a stella arrivano fino a 325 m di altezza. Le calde tinte della sabbia, che vanno dal color albicocca, all’arancione per arrivare fino al rosso, contrastano in maniera incredibil e con il bianco dell’argilla delle depressioni alla base delle dune. Nel pomeriggio visiterete anche il Sesriem Canyon, un piccolo e pittoresco canyon eroso dallo Tschaub river nel corso di millenni.
Pernottamento presso il SOSSUSVLEI LODGE o similare in mezza pensione. Pranzo oggi NON compreso.

5 Giorno Oggi continuerete il vostro viaggio in direzione nord lungo il confine orientale del Namib Naukluft Park passando attraverso il piccolo insediamento di Solitaire sulla strada verso il Gaub e il Kuiseb Canyon. Continuerete attraverso il “gravel plains” del Namib Desert , verso la città costiera piú rinomata della Namibia, Swakopmund. Lungo il viaggio visiterete l’evidente erosione del “Moon Valley” e una delle piú antiche piante al mondo: la “Welwitschia mirabilis”. Arrivo nel tardo pomeriggio a Swakopmund.

Pernottamento presso il HANSA HOTEL ( o il Zum Kaiser o il The Delight) o similare con la prima colazione compresa. Pranzo al sacco incluso durante il tragitto. La cena stasera sarà presso un ristorante locale, ma non è inclusa.
6 Giorno
Questa mattina escursione in catamarano per avvistare le otarie e con un po di fortuna i delfini. In genere si passa anche Pelican Point dove` si trova una grande colonia di Otarie. Rientro a Walvis bay in tarda mattinata e si fa l’escursione in 4 x 4 con esperte Guide al rinomato Sandwich Harbour. Rientro nel tardo pomeriggio e breve visita del porto piú importante dell’intera Namibia, Walvis Bay, e la sua laguna, protetta dalla convenzione RAMSAR in quanto terra umida. La laguna è famosa per l’abbondanza di meravigliosi fenicotteri. Si ritona a Swakopmund nel tardo pomeriggio. Oggi questa tranquilla città di Swakopmund, circondata dal deserto e dal mare, è ricoperta di una ricca vegetazione, palme e giardini pubblici. C’è un’ottima scelta di ristoranti e caffè che offrono la tradizionale pasticceria tedesca, mentre la costa e il deserto propongono svariate opzioni per chi ama l’avventura o il relax.
Pernottamento presso il HANSA HOTEL o similare con la prima colazione compresa. Pranzo leggero durante l’escursione a Sandwich harbour. La cena non e` comprese.
7 Giorno
Partenza presto da Swakopmund per proseguire in direzione nord viaggiando lungo la costa fino a Henties Bay. Lasciando la costa, si prosegue verso est attraverso le “gravel plains” in direzione dell’ ormai abbandonata città mineraria di Uis, e la piú alta catena montuosa della Namibia. Il Brandberg è alto 2573 m ed è conosciuto per il famoso esempio di arte boscimane: “the White Lady”. Twyfelfontein è una delle aree piu’ ricche di incisioni rupestri in Namibia. L’escursione guidata a piedi vi condurrà fra alcune di queste incisioni. Le interessanti formazioni geologiche di quest’ area includono la “Burnt Mountain” e le colonne dolomitiche conosciute come “Organ Pipes”.
Arrivo nel tardo pomeriggio per il pernottamento presso il TWYFELFONTEIN COUNTRY LODGE o similare in mezza pensione . (Pranzo non compreso.)

8 Giorno
Sveglia presto questa mattina per la prima coalzione e partenza immediata da Twyfelfontein verso la zona di Kamanjab e il OTJIKANDERO o OMAPAHA HIMBA ORPHAN VILLAGE. Lungo il percorso Vi fermerete per una breve visita della foresta pietrificata, con i suoi cinquanta esemplari di alberi pietrificati che risalgono a circa 260 milioni di anni fa.
Arrivo all’ OTJIKANDERO entro le 11h00 e visita del villaggio dove` avrete la possibilita` di conoscere un po come vive e le trazioni di questo bellissimo popolo Himba.

Pranzo incluso dopo la visita di Otjikandero. Nel primo pomeriggio partenza verso Sud per il Taleni Etosha Village o similare.
Pernottamento presso TALENI ETOSHA VILLAGE ( o Etosha Safari Camp o Lodge) o similare in mezza pensione che comprende la cena. Pranzo oggi e`compreso.
N.B. I cancelli del Parco Etosha aprono all’alba e chiudono al tramonto. E’ bene informarsi all’entrata del Parco Etosha, sull’ora esatta dell’apertura e chiusura degli ingressi al Parco.

9 Giorno
Sveglia presto e partenza per un intera giornata di safari in mezzi aperti 4 x 4 da Safari ! Giornata dedicata al safari fotografico all’interno dell’Etosha National Park nell’area centrale di Okaukuejo. L’Etosha ospita 114 specie di mammiferi, 350 specie di uccelli e 21 differenti tipi di vegetazione. Le specie che comunemente possono essere avvistate sono: la zebra Burchell, lo springbok, l’impala dalla muso nero, lo gnu, il gemsbok, , l’orice, le giraffe e il red hartebeest. Il parco ospita anche un buon numero di elefanti, leoni e rinoceronti neri. Oggi visiterete anche l’Etosha Pan o il “grande posto bianco”. (Pranzo – un lunchpack e’ incluso).
Pernottamento presso il TALENI ETOSHA VILLAGE o similare, in mezza pensione.

10 Giorno
Partenza dal Lodge per proseguire verso sud passando Outjo, Otjiwarongo, Okahandja e Windhoek per arrivare al N/a’an ku se Lodge o similare nel primo pomeriggio in tempo per partecipare ad un’ attività come proposta dal Lodge. Lungo il percorso visita del mercato artigianale di Okahandja Pernottamento presso il N/A’AN KU SE LODGE o similare, situato ad est di Windhoek, in mezza pensione con attività inclusa. Pranzo oggi e’ compreso.
11 Giorno
Mattinata libera e trasferimento all’Aeroporto Internazionale di Windhoek. Pranzo NON compreso. Fine dei servizi.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE A PERSONA
PARTENZA DI GRUPPO – Min 6 partecipanti
Da Windhoek – bassa stagione Euro 2.890,00
Suppl. singola Euro 390,00
Suppl. base 4 partecipanti Euro 390,00
Suppl. base 2 partecipanti Euro 690,00
Da Windhoek – alta stagione Euro 3.100,00
Suppl. singola Euro 450,00
Suppl. base 4 partecipanti Euro 390,00
Suppl. base 2 partecipanti Euro 1.600,00
Q.I./Ass. medico-bagaglio Euro 40,00
Ass. annullamento con coperture Covid a partire Euro 150,00
Alta stagione: 01 Novembre – 05 Gennaio / 01 Luglio – 31 Ottobre
Bassa stagione: 06 Gennaio – 30 Giugno

LA QUOTA COMPRENDE :
* Pernottamento in mezza pensione o come da programma
* Guida parlante ITALIANO per tutto il tour. * Trasporto in micro bus o simile con aria condizionata per tutto il Tour e spese relative incluse. * Tutte l’escursioni previste nel programma. * Safari d’intera giornata nel Parco Etosha in mezzi 4 x 4 aperti.
* Tasse d’entrata nei parchi e nelle zone protette.
* Facchinaggio.
* Assicurazione Aeromed – Emergency Medical Evacuation Insurance.
LA QUOTA NON COMPRENDE :
*Tutti i voli. *Visti, tasse d’imbarco e tasse Aeroportuali. *Escursioni non incluse e/o stipulate nel programma.
* Tutte le bevande alcoliche e analcoliche durante i pasti nei ristoranti, alberghi etc.
* Spese personali come telefono, lavanderia etc.
* Optional extras.
* Gratuita’ e mance.

OTJIKANDERO HIMBA ORPHAN VILLAGWE

L’ Otjikandero Himba Orphan Villagwe e` situato a circa 20 km dalla citta’ di Kamanjab nella fattoria di famiglia.
Il tour guidato in un autentico villaggio Himba non solo vi darà una visione approfondita della vita e dei modi dell’ultima tribù tradizionale in Namibia, ma sarà anche una straordinaria opportunità fotografica.
TOUR GUIDATI GIORNALIERI SU RICHIESTA!
Qui potete vedere la cerimonia della mungitura, il bagno di fumo, potrai capire da vicino le credenze che girano intorno al fuoco sacro, sugli antenati e sulla fitoterapia. Imparerai anche l’importanza dei gioielli e le pettinature per imitare lo status di ogni membro della tribù e il loro stretto rapporto con la natura, i loro bovini e i loro bambini.

L’inizio:
Il progetto del villaggio orfanotrofio di Otjikandero Himba è iniziato nel 1999 quando Jaco Burger si è trasferito nel Kaokoland per lavorare e vivere con una tribù Himba. Jaco aveva gia incontrato Mukajo, una donna Himba, prima di trasferirsi. Mukajo, a causa della leucemia, non avrebbe mai potuto avere figli, ma come l’ultima regina nella sua linea di sangue degli Ovahimba e considerando il suo grande amore per i bambini era disperata! Jaco e Mukajo si sono uniti per il progetto orfanotrofio Himba, e si sono sposati secondo un tradizionale matrimonio Himba. Alle donne non è permesso avere figli nella tradizione Ovahimba a meno che non siano sposate. Jaco decise di vivere con gli Ovahimba nel Kaokoland e fu adottato dagli Ovahimba e dai loro capi. Ha anche una madre Himba con la quale ha vissuto per un paio d’anni, cosa che gli ha permesso di imparare la loro lingua.

Le tradizioni:
L’Himba è una delle ultime tribù africane (oltre ai San) che vive rigorosamente nella propria tradizione. In Angola ci sono Ovahimba che non hanno mai visto una persona di pelle bianca prima d’ora!
Nella tribù Ovahimba, quando hai più di 10 figli, e ti puoi permettere la prima e la seconda moglie, devi prendere una terza moglie. Questa è la tradizione e le regole sono stabilite dai capi nel Kaokoland. Tutto è supervisionato dai capi, e dai capi delle famiglie per mantenere vive le tradizioni della gente. Tutti i primi matrimoni sono organizzati, ma uno e più che il benvenuto a vivere con il suo vero amore, ricordando che la prima moglie è ancora il capo della famiglia! Nessuna gelosia nella tribù degli Himba! Sarebbe come infrangere la legge.

Il villaggio:
In questa fase Jaco ha tre mogli e 39 bambini, con 16 donne volontarie Himba (compresi i loro figli, tra 4 e 8 bambini per donna volontaria Himba) del Kaokoland che i capi mandano per aiutare i bambini durante un certo periodo. Stanno nel villaggio con le loro famiglie e i bambini per 3 o 6 mesi (a volte anche di più) prima di tornare a Kaokoland. Le donne Himba del Kaokoland vengono a vivere lì per aiutare la crescita dei bambini. Queste donne sono in genere parenti dei bambini e assicurano che i bambini crescano secondo la maniera tradizionale. Sei dei bambini del villaggio frequentano la scuola elementare locale, ma a causa di ciò i bambini vengono a contatto con l’Occidente e possono esserci dei mutamenti nel loro comportamento ed aspettative.

I beneficiari:
I soldi ricevuti per le visite al Progetto Himba vanno in un Fondo Fiduciario che viene principalmente utilizzato per il cibo e altre necessità. Quando i residenti del villaggio si ammalano e la loro medicina tradizionale non funziona, li mandano da un medico generico privato. I bambini sono visti da un medico quasi ogni mese e talvolta ricevono vaccinazioni contro le malattie occidentali, considerando la quantità di contatto che hanno con i turisti d’oltreoceano. Inoltre, il progetto sostiene le famiglie Himba legate alla comunità che stanno lottando a causa di problemi con il bestiame. Il progetto assiste nel pagamento delle spese di trasporto e di altre spese che possono sorgere. Queste famiglie ricevono anche il sostegno sotto forma di farina di mais e carne, specialmente se ci sono dei funerali o altre eventi familiari nel Kaokoland. Attualmente forniamo di cibo, vestiti e coperte, ogni anno circa 10 famiglie nel Kaokoland, tra 15 e 20 donne volontarie con i loro figli, 34 bambini orfani e le scuole locali intorno a Kamanjab.

Il Progetto Orfanotrofio Otjikandero e il primo fondo fiduciario registrato in Namibia per gli orfani. Con il Progetto Orfanotrofio Otjikandero cerchiamo di dare alla tribù locale la possibilità di sopravvivere nel mondo occidentale. Siamo molto orgogliosi dello stile di vita, della tradizione e della cultura Himba e ci sforziamo di assicurare che le generazioni future vivano e prosperino nella fattoria con noi e che il progetto possa continuare a crescere.
Il team del Progetto Orfanotrofio Otjikandero desidera ringraziarvi per il vostro interesse e supporto in questo progetto!
L’Omapaha Himba Village è collegato al villaggio di Otjikandero Himba. I 2 villaggi stanno lavorando insieme per sostenere e mantenere la cultura Ovahimba in modo che possano continuare a vivere la vita originale della tribù e sostenere gli orfani della tribù.
A causa della grave siccità in Namibia degli ultimi anni nella fattoria Cauas-Okawa, dove si trova il villaggio di Otjikandero, abbiamo ricevuto aiuto da un agricoltore e amico – il signor Jakkie Robberts nella sua fattoria – Vierling. Qui ci sono stati altri pascoli per gli animali della tribù Himba di Otjikandero e abbiamo spostato alcune persone da Otjikandero alla sua fattoria.
La vita quotidiana e la tradizione continueranno come a Otjikandero.
Per favore, vienite a trovarci all’Omapaha Himba Village in Farm Vierling.

QUESTO NON È UN VILLAGGIO DI SPETTACOLO, né uno zoo umano, ma semplicemente uno scambio culturale dove le persone possono conoscere questi incredibili popoli nomadi prima che la loro eredità si perda per sempre a causa del fatto che il mondo occidentale si sta evolvendo alla velocità luce … Le persone del villaggio attualmente si prendono cura di 36 bambini orfani e i fondi generati da questi tour sono usati per prendersi cura di loro e delle famiglie del villaggio responsabili di prendersi cura degli orfani.
Vorremmo anche sottolineare che NESSUN contributo aggiuntivo (come il cibo ect) a questo riguardo è necessario in quanto il costo di ciascun tour si prende cura di fornire quello. Inoltre, nel villaggio non sono ammesse penne e matite, bottiglie d’acqua vuote e borse di plastica, vestiti o altri accessori di civiltà occidentale, perché i bambini non sono abituati e il villaggio diventa disseminato non appena la novità di una nuova “penna” è svanita. Non capiscono il concetto di “spazzatura occidentale” e ora dobbiamo assumere qualcuno per pulire il villaggio dopo che tutti gli ospiti hanno lasciato le bottiglie d’acqua vuote ecc .. perché è stato dato ai bambini con cui giocare. Questo insegna anche ai bambini a chiedere l’elemosina ed è qualcosa che vogliamo disperatamente evitare. Vorremmo chiedere che articoli come i dolci (da scartare per favore!) E frutta per i bambini siano dati alla nostra guida o alla caposcuola del villaggio dopo il tour e lei lo distribuirà tra i bambini come lei ritiene opportuno.

Poiché i bambini Himba sono gli unici bambini, culturalmente scusati dal non andare a scuola, dal governo, il 95% dei bambini nel villaggio viene allevato tradizionalmente secondo le decisioni degli anziani quando questo villaggio è stato avviato. Solo il 5% è autorizzato ad andare a scuola. Un altro motivo è che nella tribù Himba, i bambini sono responsabili del lavoro (pastorizia, pecore ecc.) Così quando tutti i bambini vanno a scuola, la tribù non funzionerà tradizionalmente ei bambini diventeranno troppo occidentalizzati, come risultato, la cultura si impadronirà di esistere.
Questa decisione è presa esclusivamente dagli anziani e dal capo della tribù e noi o Jaco il capo di questo Progetto non ha alcuna influenza su questo. Per quelli di voi che vorrebbero donare un po ‘di penne, libri, matite etc ai bambini, chiediamo che venga consegnato alla nostra guida e non al villaggio, in modo che possa essere distribuito tra i bambini che vanno a scuola al momento in cui ne hanno bisogno.

NESSUN ALCOOL SARÀ CONSENTITO IN QUESTO TOUR NEL VILLAGGIO !!!
Questo è uno dei motivi principali per cui questa cultura si sta estinguendo e corrotta!
Vorremmo ringraziarvi per la comprensione e il supporto in questo progetto e confidiamo che con la vostra collaborazione, saremo in grado di fornirvi un tour e un servizio ben organizzato e informativo.
OKUHEPA – Grazie!

DOCUMENTI NECESSARI PER ENTRARE IN NAMIBIA
E’ necessario il passaporto con validità 6 (sei ) mesi dalla data prevista del rientro. Nessun visto speciale viene richiesto per Passaporto Italiano. Al momento dell’ingresso nel paese, il passaporto viene vidimato con un visto turistico ( soggiorno massimo consentito tre mesi). Il Passaporto deve avere almeno 4 ( Quattro) pagine vuote per i visti. Consigliamo ai cittadini non in possesso di passaporto italiano di verificare i documenti necessari tramite le autorità competenti.
NOTA IMPORTANTE :
Se si viaggia con minori (sotto i 18 anni non compiuti) in arrivo, transito o partenza dal territorio sudafricano, ogni minore dovrà essere munito di passaporto individuale ed estratto di nascita plurilingue in cui siano riportati i nominativi dei genitori, pur se accompagnato da entrambi. Inoltre, nel caso in cui il minore viaggi accompagnato da un solo genitore o da un tutore, dovrà essere in possesso di una dichiarazione giurata (in forma di affidavit) riportante il consenso dei genitori.
